Dove sei: Homepage > Eventi e progetti > INFORMAGIOVANIXTE > IGXTE 2015-2016 > LAVORARE ALL'ESTERO: possibilità o sogno?10 febbraio 2016
Moltissimi ragazzi ci contattano perchè vogliono trasferirsi all'estero per un periodo più o meno lungo; questo incontro - che si articola in due momenti - ha lo scopo di fornire alcune informazioni di base per capire se avete i prerequisiti richiesti per una esperienza di questo tipo, per conoscere quali sono le opportunità tra cui potete scegliere in quanto cittadini europei e quali sono le reali possibilità se il vostro obiettivo è un Paese extra-europeo; oltre a questo, vi forniremo indicazioni sui siti più affidabili da consultare ed i riferimenti più autorevoli per i principali Paesi.
Nella seconda parte della giornata verrà approfondita la conoscenza del portale Eures e dei servizi ad esso connessi (compresa la banca dati di offerte di lavoro in tutta Europa) e verrà presentato il progetto "Your First Eures Job", il cui obiettivo principale è aiutare i giovani europei a trovare un lavoro o un’opportunità di formazione sul lavoro in un altro Stato membro e a questo scopo offre anche supporto finanziario a chi è intenzionato a trasferirsi all'estero per lavoro.
Vi aspettiamo!
10 febbraio 2016
ore 10.0 - 13.00 / 14.00 - 16.00
c/o Sala del Consiglio Comunale, piazza Municipale, 2 – Ferrara
L'incontro è pubblico e gratuito; per partecipare, inviare una mail a informagiovani@comune.fe.it, indicando in oggetto: "LAVORARE ALL'ESTERO"
Relatori:
RITA VITA FINZI
Referente Eurodesk, Informagiovani del Comune di Ferrara
Dott. FABRIZIO ROSSETTO
Servizio Incontro Domanda e Offerta di Lavoro/Tirocini/Eures/Art.16
AFOL Monza e Brianza
Programma:
mattino, ore 10.00 - 13.00, a cura di Rita Vita Finzi
pomeriggio, ore 14.00 - 16.00, a cura di Fabrizio Rossetto
I relatori
Fabrizio Rossetto è consulente EURES dal 2013; lavora al Centro per l’impiego di Seregno (Provincia Monza Brianza).
Dal 2015 lo sportello Eures di Seregno è anche contact point del progetto Your First Eures Job.
Rita Vita Finzi è la responsabile dell'Agenzia Informagiovani del Comune di Ferrara.
Da anni si occupa di mobilità internazionale, unendo la sua antica passione per i viaggi e le culture "altre" al suo lavoro, con l'obiettivo di divulgare la cultura del "viaggio" - inteso come momento di formazione e di conoscenza - e rendere sempre più praticabili soprattutto per i ragazzi le esperienze all'estero (lavoro, formazione e volontariato).