Dove sei: Homepage > Estero > Formazione all'estero > Borse di studio all'estero
https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/
Nel sito del Ministero degli Esteri le Borse di studio offerte da vari Paesi a cittadini italiani; le scadenze sono varie, le offerte sono aggiornate periodicamente.
Tutte le informazioni sulle borse di studio a cittadini italiani offerte da governi esteri sono accessibili dalla pagina seguente: Elenco Paesi e Istituzioni offerenti.
http://www.european-funding-guide.eu/
Creata e gestita da una organizzazione no-profit con base in Germania: ItS Initiative für transparente Studienförderung (Iniziativa per la trasparenza dei finanziamenti allo studio) con il principale obiettivo di rendere trasparenti e quindi fruibili i finanziamenti europei permettendone così l'utilizzo da parte del maggior numero di giovani possibile.
Il nostro loro lavoro è iniziato in Germania con il lancio della piattaforma www.myStipendium.de rivolta agli studenti tedeschi; visto il grande successo di questo progetto, hanno pensato di crearne una versione allargata all'intera Unione Europea.
Questa versione non copre solo le borse di studio, ma anche tutti gli altri tipi di finanziamento che si possono ottenere per lo studio, come sussidi e prestiti, consigli sui finanziamenti, stage ed indicazioni su come presentare la domanda.
Con più di 12.000 opportunità presenti nel data base e 28 criteri di filtro, l'European Funding Guide è attualmente il maggiore portale in Europa per la ricerca di supporto finanziario agli studi.
Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea.
http://www.fulbright.it/borse-di-studio-per-cittadini-italiani/
la Commissione per gli Scambi Culturali fra L'Italia e gli Stati Uniti (The U.S. – Italy Fulbright Commission) è un ente binazionale che gestisce il Programma Fulbright in Italia dal 1948, promuovendo - tra le altre cose, opportunità di studio, ricerca ed insegnamento in Italia e negli Stati Uniti attraverso le borse di studio Fulbright per cittadini italiani e statunitensi (130-140 borse ogni anno).
In Italia il programma è finanziato congiuntamente dallo US Department of State e dal Ministero degli Affari Esteri italiano.
Le borse di studio Fulbright, offerte per progetti di studio, ricerca ed insegnamento nelle migliori università statunitensi, sono riservate a cittadini italiani:
Laureati (Laurea Triennale, Laurea Specialistica/Magistrale o Laurea VO, compresi i laureati DAMS;
Diplomati dalle Accademie d’Arte o Musica;
Assegnisti di ricerca, ricercatori universitari, professori associati, professori a contratto, studiosi indipendenti.
Requisito di partecipazione ai concorsi Fulbright è un’ottima conoscenza della lingua inglese comprovata dal certificato TOEFL (Test of English as a Foreign Language), IELTS (International English Language Testing System, modalità Academic), Duolingo o PET. Per maggiori informazioni consultare anche la Guida allo studio negli USA.
Tutte le borse di studio Fulbright includono le spese di viaggio tra l’Italia e gli Stati Uniti e la copertura medico assicurativa finanziata dal Governo degli Stati Uniti.Il numero di borse di studio da assegnare nelle diverse categorie viene determinato dalla Commissione Fulbright sulla base della verifica annuale della disponibilità finanziaria assicurata dai contributi dei due Governi Statunitense ed Italiano.
https://www.inps.it/it/it/sostegni-sussidi-indennita/studio-e-formazione.html
Borse di studio; i Master-Dottorati-Corsi di Perfezionamento e Alta Formazione; i Master Executive e i Corsi di Aggiornamento Professionale per figli o familiari di dipendenti iscritti al Fondo Credito Gestione Dipendenti Pubblici.
http://www.educationuk.org/
Nel sito del British Council le opportunità di finanziamento per studiare nel Regno Unito.
L’UNESCO ha attivato da molti anni un sistema di borse di studio riservate a giovani laureati e ricercatori con lo scopo di contribuire al rafforzamento delle risorse umane e intellettuali nelle aree strettamente connesse agli obiettivi strategici e alle priorità programmatiche dell’organizzazione.
http://www.fondostudentiitaliani.it/
The Italian Student Loan Fund - Fondo per Studenti Italiani è un ente senza scopo di lucro, che offre assistenza finanziaria sotto forma di prestito d'onore ai laureati italiani, in possesso di determinati requisiti, che desiderino iniziare o proseguire studi per il conseguimento di un Master o di un Ph.D. presso università negli Stati Uniti.
Bando di concorso per l’assegnazione di assegni formativi (voucher) per l’accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e specializzazione all’estero
Sono messi a concorso assegni formativi (voucher) per l’accesso e la frequenza a Master, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione all’estero, per un importo complessivo di € 30.000,00.
Possono ottenere gli assegni formativi (voucher) gli studenti che frequentano Master, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione presso Istituti Universitari o di grado universitario all’estero (esclusa la Repubblica di San Marino) di durata non inferiore ad un anno, che rilasciano un titolo di studio successivo alla laurea.
Tutte le informazioni nel bando
(alla sezione X)
VEDI ANCHE "BORSE DI STUDIO IN ITALIA"
Ultimo aggiornamento: luglio 2024